All’interno di un meccanismo di cooperazione con le delegazioni dell'Unione europea, le camere di commercio nazionali, le organizzazioni imprenditoriali europee e le organizzazioni nazionali del settore privato, BMTI mette a disposizione il proprio know-how al servizio dell’iniziativa per una Piattaforma agroalimentare Unione africana-Unione europea, utile al dialogo con il settore privato africano e il primo punto inserito nell’agenda Africa-Europa per la trasformazione rurale per rafforzare le aree rurali e la filiera alimentare in Africa.
BMTI è stata invitata a partecipare ai lavori del gruppo dei principali stakeholder, ed al workshop odierno sulla fattibilità di una piattaforma pilota Ghana-UE, il cui obiettivo è catalizzare un numero maggiore di investimenti responsabili e al contempo permettere di raggiungere un livello di dialogo strutturato con il governo per discutere questioni rilevanti la commercializzazione dei prodotti agroalimentari, partendo dagli aspetti di natura giuridica e politica, fino a quelli relativi l’accesso al credito e gli interventi governativi.