L’esperienza italiana, e di BMTI, sulle borse merci, sulla contrattazione dei prodotti agroalimentari e sulla regolamentazione dei mercati rappresenta un esempio di azioni delle istituzioni a supporto dello sviluppo e della trasparenza dei mercati in linea con i principi internazionali di better regulation.
Forti del bagaglio di conoscenze e in linea con la nostra mission istituzionale, negli anni abbiamo creato Servizi e strumenti per la realizzazione di piattaforme digitali, di contratti standard di vendita dei prodotti agroalimentari, di servizi assicurativi sulla vendita dei prodotti agroalimentari, e per la diffusione delle norme europee di commercializzazione. L’esperienza acquisita ci ha consentito di estenderne l’applicazione anche ad ambiti diversi dall’agroalimentare.
Legalità e innovazione sociale
Nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Legalità” 2014-2020 finanziato con il Fondo europeo di sviluppo regionale, BMTI è capofila di un progetto che mira alla tutela del sistema produttivo nella filiera agroalimentare, e supporta la semplificazione degli oneri a carico delle imprese.
Per far ciò, realizziamo una piattaforma intelligente regolamentata che facilita l’acquisizione legale di manodopera attraverso l’incontro di domanda e offerta e il monitoraggio economico, anche grazie all’implementazione di una serie di indicatori utili alla comprensione delle dinamiche socioeconomiche del territorio.
Il progetto rientra tra le azioni finalizzate ad un’integrazione dei migranti nel tessuto socioeconomico locale, per una migliore gestione del fenomeno migratorio.
Economia circolare
A seguito dell’introduzione dell’obbligo di sbarco delle catture indesiderate all’interno della politica comune della pesca dell’Unione europea, BMTI sviluppa una piattaforma telematica regolamentata nell’ambito del Programma Operativo 2014-2020 del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP).
Lo scopo è di creare strumenti che favoriscano la valorizzazione economica delle catture indesiderate e sbarcate, che altrimenti non sarebbero riutilizzate, attraverso la creazione di una piattaforma di contrattazione dei sottoprodotti e dei loro derivati e delle azioni per l’incontro di domanda e offerta.
Il progetto contribuisce così a favorire la trasparenza del mercato e il miglior uso possibile delle risorse in linea con una visione di economia circolare.
Per informazioni contatta BMTI
Ci trovi in
Via Sallustiana 26, Roma
Chiamaci
+39 (0)6 44252922