
A bridge for agrifood trade è un progetto che nasce a ottobre 2015 quando BMTI, insieme al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e a Unioncamere, ha presentato il prototipo del Mercato telematico internazionale (The International Online Market, IOM) nell’ambito del convegno Expo Milano 2015: Una piattaforma online per migliorare l’efficienza e l’accesso ai mercati alimentari. Lo IOM è una piattaforma online regolamentata basata sulle prassi del commercio internazionale in grado di favorire l’incontro tra domanda e offerta di prodotti agricoli e agroalimentari tra operatori di Paesi diversi, garantendo chiarezza e standardizzazione delle contrattazioni.
L’allora Ministro delle politiche agricole Maurizio Martina, in occasione dell’evento, ha proposto di condividere l’esperienza dei mercati telematici di BMTI con le istituzioni di Paesi dell’area mediterranea e africana: A bridge for agrifood trade è l’implementazione di quell’idea. Il Progetto, realizzato su incarico del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, è servito a divulgare le best practice delle istituzioni italiane in materia di sviluppo e trasparenza dei mercati alimentari, con l’obbiettivo di promuovere la conoscenza dello IOM presso i Paesi del bacino del Mediterraneo e dell’Africa subsahariana interessati a cogliere questa opportunità.
Materiale informativo
Iniziative
Nel corso del 2016, sono state realizzate iniziative di informazione e divulgazione rivolte alle istituzioni di alcuni Paesi individuati sulla base di uno studio che ha permesso di comprendere il contesto relativo agli scambi di prodotti agricoli e agroalimentari di questi Paesi con l’Italia.
- Incontro con l’Ambasciata della Repubblica dell’Angola, 8 agosto 2016
- Incontro con l’Ambasciata del Regno del Marocco in Italia, 5 settembre 2016
- Presentazione del progetto alla Delegazione della Repubblica dell’Angola presente alla V edizione del Blue Sea Land del 6 ottobre 2016
- Incontro con l’Ufficio commerciale dell’Ambasciata della Repubblica di Turchia in Italia, 4 novembre 2016
- Evento Borsa Merci Telematica Italiana incontra la Borsa Merci di Smirne del 10 novembre 2016
- Incontro con l’Ambasciata della Repubblica di Tunisia a Roma, 23 novembre 2016
- Incontro con l’Ambasciata della Repubblica Federale Democratica dell’Etiopia a Roma, 24 novembre 2016
- Partecipazione al North Africa Business Development Forum della Mediterranean Week of Economic Leaders tenutosi a Barcellona il 30 novembre 2016
- Incontro con l’Ambasciata del Regno del Marocco a Roma, del 14 Dicembre 2016